Dopo infinite (e inutili) discussioni su come attivare il netmonitor ecco...
Come attivare il Netmonitor
senza aprire il proprio telefono
by Luca
Spallarossa '99
Per attivare il netmonitor dovete
avere un cavo FBUS o MBUS per collegare il cello al PC oppure potete farlo tramite la porta IrDA (nel caso che il vostro telefono la abbia... ovviamente!)...
Se invece avete il PC Locals seguite questa procedura: Ah.... dove trovare PC Locals
? Io non posso metterlo sul sito... Geocities non ne e' stata molto felice
e penso che nemmeno xoom gradirebbe. Comunque se cercate un po' in giro non
dovreste avere troppi problemi...
Una volta lanciato PC Locals
dopo questa bellissima schermata introduttiva....
Potete iniziare a configurare la porta
COM su cui e' attaccato il cavo MBUS
Quindi, se tutto va bene dopo "Initializing
connection"....
Arrivate alla schermata principale. Scegliete
l'opzione "MR Memory Functions" e arrivati a questo menu scegliete l'opzione
6....
Quindi scrivete 243 come modo di test per
attivare il Netmonitor sul vostro cello (come in figura)
Oppure 241 se volete disattivarlo
E buon divertimento con il Netmonitor...
PS: Io l'ho provato su un 6150 4.12, un
6150 4.13 e un 5100 4.73. Fatemi sapere se anche sui vostri celli e' tutto
ok (e ricordatevi di dirmi la versione software!). Scrivetemi!
Se non lo avete e avete un minimo di pratica con l'elettronica potete facilmente costruirvelo -
Qui c'e' lo schema oppure se non siete troppo pratici con l'elettronica potete acquistarlo da Nixie
E' anche possibile attivare il Netmonitor sull'8810 - Qui le istruzioni
Se volete attivare il Netmonitor tramite la porta IrDA (solo con la serie 61xx) potete farlo con l'ottimo programma
shareware che trovate sul sito:
Tramite questo programma potete attivare il Nemonitor specificando come numero di test da
provare il 242 oppure il 243 a seconda che vogliate attivare il Field monitor (Tests 1-20) oppure l'Eng Menu (Tests 1-89).
Dopo aver collegato il 5100
o 61xx al vostro PC lanciate il programma PC Locals. Anche se funziona
in una finestra di Windows 95/98 (veramente si riesce a far andare
anche con Windows NT ma ve lo sconsiglio !!) e' meglio farlo girare in
Dos puro.
Altrimenti potete provare questo programma.
Io l'ho provato e funziona anche sotto Windows NT 4.0
Page visited
times
FastCounter by LinkExchange